Scarica il PDF
InfoRmare Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale nasce nell'anno 2012 dall'incontro tra biologi marini, foto e video operatori subacquei ed istruttori, tutti uniti, oltre che dalla professionalità, anche dall'amore per il mare.
L'Associazione ha come finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche connesse alle discipline acquatiche e in particolare attività subacquee e natatorie, come il nuoto pinnato, lo snorkeling, l’apnea e attività velistiche.
L’Associazione ha altresì per finalità la salvaguardia dell’ambiente, svolgendo attività di ricerca, divulgazione e sensibilizzazione dei problemi ambientali e la promozione di una cultura consapevole, rivolta sia agli appassionati del mare e della natura sia a coloro che ne hanno una scarsa conoscenza.
In questi anni sono state effettuate innumerevoli immersioni subacquee volte alla produzione di video e fotografie, utilizzati per le seguenti attività:
- Più di 50 lezioni di educazione ambientale per le scuole.
- Oltre 50 serate di proiezione di video e foto, per la valorizzazione del nostro territorio marino, in collaborazione con i Comuni.
- 2 mostre video e fotografiche
- oltre 50 lezioni di biologia marina sulle spiagge
- conferenze presso biblioteche, Unitre, associazioni, circoli culturali
- L’Associazione inoltre ha collaborato con le trasmissioni RAI “LineaBlu” (2015 e 2016), “Alle falde del Kilimangiaro”, “TG3 itinerante”, fornendo i filmati subacquei e dando supporto logistico
- ha partecipato al Videofestival di Imperia con una giornata dedicata alle scuole
- ha permesso a più di 2000 ragazzi di effettuare giornate di snorkeling e biologia marina.
- ha collaborato con il CEA (Centro di Educazione Ambientale) di Imperia, per attività in mare, conferenze e lezioni di biologia marina
- partecipa ai progetti della onlus Reef Check Italia, per il monitoraggio ambientale costiero.
- collabora con l’Università Politecnica delle Marche per il progetto MERCES
- organizza corsi di immersione subacquee, di apnea, di acquaticità
L'Associazione, riconosciuta dal CONI , è affiliata alla UISP e condivide con essa i vantaggi e i valori di questa grande realtà.